Un po’ di numeri della nostra scuola

0
Studenti attivi
0
Classi attive
0
Corsi online
0
Corsi in presenza

Studiare la LIS, Lingua dei Segni Italiana

Lo studio della LIS si articola in tre livelli di apprendimento.

Lo studio completo per l’apprendimento della LIS (Lingua dei Segni Italiana) prevede la frequenza di tre livelli propedeutici: base, intermedio, avanzato. Completare l’intero ciclo di studio superando i tre livelli è fondamentale se si vuole apprendere al meglio la lingua dei segni, ma, soprattutto, consente di accedere al corso di Laurea triennale per diventare interprete professionale LIS.

Ecco i nostri percorsi di studio della LIS

Accademia Italiana LIS® eroga due tipologie di corsi per l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana: corsi di sensibilizzazione e corsi su tre livelli propedeutici corrispondenti al QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Per accedere a successivi percorsi professionalizzanti come il corso di laurea triennale per diventare interprete LIS o per accedere al corso di Assistente alla Comunicazione, è obbligatorio, tuttavia, aver seguito e superato i tre livelli base, intermedio e avanzato.

Importante: è possibile accedere ai livelli base, intermedio e avanzato anche senza aver seguito il corso di sensibilizzazione.

Corsi di sensibilizzazione LIS

I corsi di sensibilizzazione LIS hanno una durata di 30 ore totali: lo scopo del corso di sensibilizzazione è quello di fornire nozioni di base sulle tecniche di comunicazione con le persone sorde.

Corsi su tre livelli propedeutici

Lo studio completo per l’apprendimento della LIS (Lingua dei Segni Italiana) prevede la frequenza di tre livelli propedeutici corrispondenti al QCER: base, intermedio, avanzato.

1° livello – Base

Conoscenza di base della LIS

130 ore

durata totale del corso

Vai al calendario corsi

Il corso viene erogato in presenza presso le nostre sedi di Roma e Milano oppure online.

Dettaglio erogazione corso e costi
  • 100 ore di LIS

  • 20 ore di teoria

  • 10 ore di tirocinio

  • Costo: € 650

Modalità di pagamento
  • € 150 all’iscrizione

  • € 300 dopo 30 giorni da inizio corso

  • € 200 dopo 60 giorni da inizio corso

2° livello – Intermedio

Arricchimento della LIS

160 ore

durata totale del corso

Vai al calendario corsi

Il corso viene erogato in presenza presso le nostre sedi di Roma e Milano oppure online.

Dettaglio erogazione corso e costi
  • 115 ore di LIS

  • 30 ore di teoria

  • 15 ore di tirocinio

  • Costo: € 850

Modalità di pagamento
  • € 150 all’iscrizione

  • € 250 dopo 30 giorni da inizio corso

  • € 250 dopo 60 giorni da inizio corso

  • € 200 dopo 90 giorni da inizio corso

3° livello – Avanzato

Approfondimento della LIS

190 ore

durata totale del corso

Vai al calendario corsi

Il corso viene erogato in presenza presso le nostre sedi di Roma e Milano oppure online.

Dettaglio erogazione corso e costi
  • 135 ore di LIS

  • 40 ore di teoria

  • 15 ore di tirocinio

  • Costo: € 950

Modalità di pagamento
  • € 150 all’iscrizione

  • € 300 dopo 30 giorni da inizio corso

  • € 300 dopo 60 giorni da inizio corso

  • € 200 dopo 90 giorni da inizio corso

I tre livelli di apprendimento della LIS.

Livello 1: base

Conoscenza di base della LIS

  • 100 ore di LIS
  • 20 ore di teoria
  • 10 ore di tirocinio
Livello 2: intermedio

Arricchimento della LIS

  • 115 ore di LIS
  • 30 ore di teoria
  • 15 ore di tirocinio
Livello 3: avanzato

Approfondimento della LIS

  • 135 ore di LIS
  • 40 ore di teoria
  • 15 ore di tirocinio

A quale dei nostri corsi sei interessat*?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Se sei interessat* a partecipare o vuoi solo farci qualche domanda, scrivici!

Corsi LIS

LIS, Lingua dei Segni Italiana , una vera e propria lingua.

La LIS è una vera e propria lingua con regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali.

Ecco perché scegliere i nostri corsi sulla Lingua dei Segni Italiana.

Docenti certificati

docenti madrelingua certificati

I docenti dei nostri corsi sono certificati e vantano esperienze decennali nell’insegnamento della lingua dei segni.

Corsi a numero chiuso

Corsi a numero chiuso

I corsi a numero chiuso consentono ai candidati di ingaggiare un reale e significativo confronto con il docente.

Attestati riconosciuti

Attestati riconosciuti

A ciascun candidato, al termine del rispettivo livello e previo superamento di un esame, viene rilasciato un attestato.

Contatti.

Iscriviti alla newsletter.

Non è nostra abitudine inviare spam.