FAQs: domande frequenti
FAQs.
Quali sbocchi lavorativi con la LIS?
Dopo aver conseguito i tre livelli LIS proposti nel nostro percorso di formazione, potrai scegliere di continuare con una specializzazione in assistente alla comunicazione o seguire un corso di laurea triennale per diventare Interprete Professionale LIS.
Posso assentarmi per alcune lezioni?
Nei nostri corsi chiediamo una certa obbligatorietà nella frequenza, pur sapendo della necessità di doversi confrontare con esigenze impreviste e quotidiane. E’ pertanto, consentito un numero massimo di assenze pari al 20% del totale delle ore del corso.
E’ possibile recuperare le lezioni perse?
Purtroppo, trattandosi di corsi di gruppo, per non rallentare il regolare andamento dei corsi e per non penalizzare coloro che seguono con una certa costanza le lezioni, non prevediamo un recupero delle lezioni perse per assenze, per questo si richiede la massima collaborazione in termini di partecipazione. Tuttavia, è opportuno sapere che in ogni lezione, e per tutta la durata del corso, si ripeteranno i segni in continuazione, un buon modo per fare un esercizio di memorizzazione degli stessi.
Sono previsti degli esami?
Nei nostri corsi LIS è prevista una verifica intermedia ed un esame finale, sia per quanto riguarda le ore di LIS che per le ore di teoria. L’esito delle verifiche, dell’esame finale e una valutazione sul numero delle assenze degli studenti, sono determinanti per il rilascio dell’attestato di fine corso.
E’ richiesto uno specifico titolo di studio per accedere ai corsi LIS?
Non è richiesto alcun prerequisito in termini di titolo di studio per accedere ai corsi LIS. Si può frequentare anche con il solo possesso di una licenza media, tuttavia, se vorrai proseguire con la specializzazione in assistente alla comunicazione o interprete LIS, il possesso del diploma diventa prerequisito necessario.
Esiste propedeuticità tra i tre livelli LIS?
Si, è necessario aver completato il primo livello LIS per accedere al secondo livello… e così via. A titolo di esempio, non è possibile accedere al secondo livello senza dimostrare, tramite un attestato, di aver conseguito il primo livello LIS.
Ho frequentato altri livelli in altre scuole: posso continuare questo percorso con la vostra scuola?
Si, puoi accedere ai vari corsi per i livelli LIS presso la nostra scuola pur avendo conseguito livelli diversi presso altre scuole, previa presentazione degli attestati già conseguiti.
Che tipo di attestato viene rilasciato al termine di ogni livello?
Per ogni livello LIS verrà rilasciato un attestato di partecipazione in cui viene indicato il livello di conoscenza della LIS. I nostri corsi e i nostri attestati sono riconosciuti dal MIUR in quanto erogati in collaborazione con una scuola pubblica, tuttavia questo non crea un automatismo nel riconoscimento dello stesso. E’ il MIUR, infatti, che determina quali attestati riconoscere di volta in volta e per quali circostanze (es. concorsi pubblici) sulla base delle proprie scelte. Come in tutti i bandi di concorso (o, nel caso del MIUR, anche per le graduatorie scolastiche), infatti, sono gli Enti che emettono i bandi a determinare il riconoscimento degli attestati.
Come posso pagare il corso?
I pagamenti dei nostri corsi sono dilazionati nel tempo, proprio per andare incontro alle esigenze di tutti e possono essere effettuati tramite carta di credito/debito, bonifico bancario, Satispay o in tre rate con Klarna. Le diverse modalità possono essere selezionate direttamente nella pagina di pagamento.
Come posso iscrivermi ai corsi?
E’ possibile iscriversi comodamente online attraverso il calendario dei corsi o, in alternativa, puoi formalizzare l’iscrizione versando la quota d’iscrizione recandoti presso la nostra scuola in Largo Vercelli 10 (Fermata metro linea A “Re di Roma”) dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Se necessiti di informazioni dettagliate, ti aspettiamo presso il nostro centro.
Se desideri conoscerci e vedere i nostri ambienti, puoi venire a trovarci senza alcun impegno. Ti aspettiamo presso la nostra sede e siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Mauro Milana
Founder & Owner – Mdesigner Centro di Formazione
