Quali sbocchi lavorativi con la LIS?

Dopo aver conseguito i tre livelli LIS proposti nel nostro percorso di formazione, potrai scegliere di continuare con una specializzazione in assistente alla comunicazione o interprete.

Posso assentarmi per alcune lezioni?

Nei nostri corsi chiediamo una certa obbligatorietà nella frequenza, pur sapendo della necessità di doversi confrontare con esigenze impreviste e quotidiane. Invitiamo, pertanto, a non assentarsi per più di 5 volte.

Sono previsti degli esami finali?

Nei nostri corsi LIS è prevista una verifica intermedia, più o meno a metà corso, ed un esame finale. In questo modo il docente sarà in grado di valutare il grado di preparazione e conoscenza della LIS di ogni discente.

Non ho un diploma, posso frequentare?

Si, puoi frequentare i corsi LIS anche in mancanza di un diploma: tuttavia, se vorrai proseguire con la specializzazione in assistente alla comunicazione o interprete LIS, il diploma diventa prerequisito necessario.

Esiste propedeuticità tra i livelli LIS?

Si, è necessario aver completato il primo livello LIS per accedere al secondo livello… e così via. A titolo di esempio, non è possibile accedere al secondo livello senza dimostrare, tramite un attestato, di aver conseguito il primo livello LIS.

Posso frequentare scuole diverse?

Si, puoi accedere ai vari corsi per i livelli LIS presso la nostra scuola pur avendo conseguito livelli diversi presso altre scuole, previa presentazione degli attestati già conseguiti.

Viene rilasciato un attestato?

Per ogni livello LIS seguito presso la nostra scuola, verrà rilasciato un attestato per ogni discente. Gli attestati sono riconosciuti, in particolare, dal MIUR, ma, più in generale, attestano, il livello di conoscenza della LIS.

E’ possibile recuperare una lezione?

Cerchiamo di offrire un costante supporto ai partecipanti dei nostri corsi, tuttavia, pur volendo andare incontro alle esigenze di tutti, non è sempre facile riuscire a recuperare una lezione persa.

Come posso pagare il corso?

I pagamenti dei nostri corsi sono dilazionati nel tempo, proprio per andare incontro alle esigenze di tutti. Le modalità di pagamento sono espressamente indicate nella pagina dei corsi. Puoi pagare in contanti o con carta di credito.

Come posso iscrivermi ai corsi?

E’ possibile iscriversi comodamente online o, in alternativa, puoi formalizzare l’iscrizione versando la quota d’iscrizione recandoti presso la nostra scuola in Largo Vercelli 10 (Fermata metro linea A “Re di Roma”) dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Desideri ricevere ulteriori informazioni?

Siamo raggiungibili attraverso i seguenti contatti telefonici

+39 06 7022640

+39 391 1718518 (anche Whatsapp)

Clicca qui se vuoi sottoporci delle domande.